
Bicchieri birra, quali usare per gustarla al meglio?
Home » Bicchieri birra, quali usare per gustarla al meglio?
Il bicchiere in cui viene servita la birra ha una grande importanza ai fini della degustazione; il recipiente ha il dovere di esaltare la schiuma che funge da protezione per la birra evitando il contatto con l’aria. Per la mescita della birra bisogna seguire alcuni semplici passi ovverosia versare la birra in un bicchiere bagnato, con una leggera inclinazione; un importante fattore ai fini degustativi è la temperatura che deve essere tra i 4° ed i 7° gradi se è una birra a bassa fermentazione, se la birra è ad alta fermentazione la temperatura deve essere tra i 10° ed i 12° gradi. La scelta della forma del bicchiere di servizio dipende anche dalla fermentazione poiché se è bassa bisogna utilizzare un bicchiere alto e stretto; se è alta invece, deve essere servita in un bicchiere con il bordo leggermente svasato.
Questo è il caso di birre doppio malto o strong ale, se la bevanda è più impegnativa come le birre d’abbazia belga vanno versate in spesse coppe di vetro; ci sono casi in cui alcune birre ad alta fermentazione richiedono un bicchiere lungo e slanciato. Ecco alcuni dei bicchieri più utilizzati nel settore.
[lwptoc]